Vai al contenuto

Il 7 e l’8 ottobre torna il Camporeale Day, focus sulle specialità enogastronomiche del territorio

settembre 28, 2017

di Luigi Salvo
Ormai è un appuntamento imperdibile, Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 ritorna, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, il Camporeale Day giunto alla sua quarta edizione. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Turistica ProLoco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale, è un’occassione per scoprire le produzioni agroalimentari eartigianali di qualità, rivolta agli appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore.

Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. La manifestazione sarà scandita da un calendario di workshop sulle specialità agroalimentari e gastronomiche camporealesi, ai quali sarà possibile accreditarsi , e vedranno partecipare i rappresentati delle principali associazioni e testate giornalistiche di settore (AIS, FIS, ONAV Cronache di Gusto, Gambero Rosso, Giornalevinocibo)

In programma anche una mostra di moto e auto d’epocaspettacoli di musica dal vivo con le band Skarafunia, Tiempu Persu e Jumpin’up e tante altre iniziative.

Camporeale, nota come “città del Vino e del Legno” è profondamente ancorata alle tradizioni culturali legate a questi due elementi; la storia del piccolo comune dell’entroterra palermitano infatti, affonda le sue radici nel territorio ed è strettamente legata alle tre maggiori coltivazioni che raccontano la storia del Mediterraneo: la produzione di frumento, quella olivicola e quella vitivinicola, con eccellenze note ed apprezzate a livello internazionale.

 

 

 

 

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: