Vai al contenuto

Al Vinitaly 2019 il nuovo stand di Città del Vino con 40 cantine selezionate

marzo 22, 2019

di Luigi Salvo
Per la prima volta le Città del Vino partecipano al Vinitaly (7-10 aprile) con un loro ed esclusivo spazio espositivo al padiglione 8, stand G7, su una superficie di oltre 72 mq, accanto a espositori istituzionali e privati di prestigio. Uno stand multifunzionale con spazi incontri, eventi e la presenza di oltre 40 cantine
italiane con un fitto programma di appuntamenti, convegni e degustazioni. All’inaugurazione dello stand, domenica 7 aprilealle ore 10, parteciperà il governatore del Veneto Luca Zaia.

Quest’anno altre novità per Città del Vino, il Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco” si chiamerà “International Wine City Challange – Concorso Enologico Internazionale Città del Vino”, si svolgerà dal 30 Maggio al 2 Giugno 2019 nella cittadina di Frascati nel Lazio.“

ILpresidente Floriano Zambon: “L’investimento messo in campo dall’Associazione Nazionale Città del Vino è importante ma risponde a un’esigenza di rappresentanza istituzionale e commerciale. Lo spazio è al servizio dei nostri coordinamenti regionali per promuovere i territori e le iniziative in programma, ma anche delle cantine che abbiamo selezionato tra quelle del nostro concorso enologico internazionale per promuovere i loro vini e le attività, cercando di supportare molti piccoli produttori che da soli dovrebbero affrontare costi non sempre sostenibili”.

Lo stand del Vinitaly di Città del Vino è concepito come una piazza aperta su quattro fronti, organizzato per aree funzionali per consentire ai Coordinamenti di valorizzare le proprie attività e alle cantine di partecipare attivamente in uno spazio loro dedicato per presentazioni, degustazioni, incontri, piccoli eventi capaci d’attrarre giornalisti, amministratori e operatori del settore.

Il progetto d’allestimento è curato dallo studio Palterer & Medardi Architecture di Firenze che opera a livello internazionale e che ha progettato uno spazio elegante e funzionale permanente, che sarà riutilizzato anche nelle future edizioni di Vinitaly.
Contestualmente, sotto il profilo commerciale, Città del Vino ha messo lo spazio a disposizione delle cantine, molte coinvolte nel concorso enologico internazionale Città del Vino, per degustazioni, incontri con stampa, operatori e buyer, il tutto accompagnato da una esposizione di vini presso l’Enoteca delle Città del Vino gestita da sommelier FISAR.
Partner di Città del Vino in questa prima esperienza al Vinitaly è l’azienda Goldplast di Milano che produce calici con tecno polimero “bio-based” di ultima generazione, da non confondere con la plastica. Una percentuale di materiale deriva da fonti rinnovabili. Il risultato è un calice totalmente infrangibile.

La Gold Plast presenta “Eccellente”, il nuovo calice infrangibile realizzato per rispondere a diverse esigenze: sicurezza (se cadono non si rompono), design, performance (non alterano in ​ alcun modo la degustazione) e non ultimo tema, sono prodotti sostenibili e riciclabili, realizzati con materiale bio. Pensato come un calice universale, in grado d’esaltare la degustazione di una vasta gamma di vini, “ Eccellente ” si presenta come il calice ideale per eventi pubblici di ogni dimensione, garantendo sicurezza anche agli amministratori locali e alle Pro Loco che sono in prima fila nell’organizzazione di eventi pubblici dedicati al vino

Queste cantine che accompagnano l’Associazione Nazionale Città del Vino a Vinitaly:

AL CANEVON Az. Agr. – Valdobbiadene TV

BIOCANTINA Coop Fratelli Giannattasio – Trinitapoli BT

CANTINA ARVISIONADU Soc. Agr. – Benetutti SS

CANTINE DUE PALME – Cellino San Marco BR

CANTINE FOSCHINI – Guardia Sanframondi BN

CAPO – Verteneglio (Istria, Croazia)

CASA GARELLO Az. Agr. – Godiasco Salice Terme PV

CASTELLALTA Soc. Agr. – San Pietro di Feletto TV

COLLEPETRUCCI Az. Agr. – Campagnatico GR

D’ALESSANDRO FRANCESCO Az. Agr. – Crecchio CH

DEA Soc. Agr. – Valdobbiadene TV

DOMUS HORTAE Az. Vitivin. – Orta Nova FG

ENOLÒ piattaforma vendita professionisti del vino – Manoppello Scalo PE

ENOTRIA TELLUS Az. Agr. – San Polo di Piave TV

FEDERAZIONE STRADE DEL VINO, DELL’OLIO

E DEI SAPORI DI TOSCANA – Montespertoli FI

FEUDO DE PLANCA Az. Vitivin. – Chianche AV

GALAVERA Az. Vitivin. – Usini SS

GOSTOLAI – Oliena NU

I COLLI DEL SANNIO – Torrecuso BN

IL SABBA Az. Agr. – Guardia Sanframondi BN

​IL SAPORE DELLA LUNA – Monteprandone AP
LA VINICOLA DEL TITERNO – Massa di Faicchio BN

LE GRAIN Az. Agr. – Saint Pierre AO

MAGADDINO Az. Agr. – Castellammare del Golfo TP

MARIOTTO MASSIMO Az. Vitivin. – Susegana TV

MEOLI Az. Agr. – Dugenta BN

MONSIGNORE Frantoio e Vinicola – Fasano BR

NOVACCO – Verteneglio (Istria, Croazia)

PALMERI Soc. Agr. – Avola SR

RAVALICO – Verteneglio (Istria, Croazia)

RENATO BUGANZA Az. Agr. – Piobesi d’Alba CN

RIVA GRANDA Soc. Agr. – Farra di Soligo TV

SANTIMARTINI Soc. Agr. – Solopaca BN

SERRA DEGLI ILICI Az. Agr. – Vitulano BN

SIDDURA Soc. Agr. – Luogosanto SS

SOLIDEA Az. Agr. – Pantelleria TP

TENUTE DEI PALADINI – Marsala TP

TERRE DEL SOLE – Petrosino TP

TERRE SIKANE Soc. Agr. – Riesi CL

VERALDA – Verteneglio (Istria, Croazia)

VIABOSCHI Soc. Agr. Sacile PN

VINICOLA DEL SANNIO – Castelvenere BN

VINISOLA – Pantelleria TP

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: