Vai al contenuto

Le Christmas Edition 12 e mezzo di Varvaglione, l’etichetta personalizzabile

dicembre 17, 2020

di Luigi Salvo
Un’idea davvero bella che mi è piaciuta, l’edizione speciale natalizia dei vini 12 e mezzo dell’azienda pugliese Varvaglione, l’etichette interattive, personalizzabili con un messaggio di auguri da scrivere con un gessetto. Per il Natale 2020, Varvaglione 1921 ha deciso di dar voce ai pensieri. Come? Con un’etichetta sulla quale ciascuno potrà scrivere il proprio pensiero, il proprio messaggio, personalizzando la bottiglia in maniera unica e irripetibile.

Marzia Varvaglione: «Il lockdown ci ha segnato profondamente ma nel grande caos in cui siamo precipitati, siamo riusciti a trovare degli spunti positivi che hanno influenzato il nostro modo di pensare alle festività natalizie e ai messaggi che ci sarebbe piaciuto trasmettere. Nei giorni della solitudine abbiamo ricominciato a parlare dedicandoci del tempo, abbiamo ripreso confidenza con le parole. Abbiamo scritto, abbiamo cantato, abbiamo chiacchierato tanto con le persone care».
Da queste considerazioni è nata la nuova idea per il regalo natalizio di cui non si potrà fare a meno. La nuova etichetta sarà come un foglio bianco, anzi, in questo caso, una vera e propria lavagna nera da riempire. «Nella confezione del 12eMezzo abbiamo previsto anche un gessetto bianco per consentire a chi dona o a chi riceve di riempire lo spazio vuoto con un disegno o con una frase. Siamo ritornati umani e questo mi sembra bellissimo, tanto da voler celebrare il Natale attraverso il pensiero»

Ho assaggiato tre etichetta della linea:
Malvasia Bianca del Salento 12 e mezzo 2019 
Da uve malvasia bianca locale, vinificate con 24 ore di macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 14°C., a cui segue affinamento in acciaio. Bello il colore paglierino, naso d’intensa aromaticità con note di melone bianco, frutta tropicale, sensazioni di salvia e note mandorlate. Al sorso è piacevole di buona sapidità e freschezza.

Negroamaro del Salento 12 e mezzo 2019
Le uve sono vinificate con macerazione a temperatura controllata di 24°-28°C. Dopo la fermentazione il vino è affinato in tonneau francesi per almeno 3 – 6 mesi. Vivo colore rubino, naso invitante e fresco di frutti di bosco, gelso nero, cannella e speziatura. Assaggio pieno, ricco di frutto con tannino integrato e finale persistente

Primitivo del Salento 12 e mezzo 2017 
Vinificato con macerazione a temperatura controllata di 24°-28°C. , fermentazione e successivo affinamento in barriques americane per almeno 3 – 6 mesi.
Vino di carattere e personalità, dal colore rubino luminoso, il naso emana more e mirtilli sotto spirito, nobili sensazioni mentolate, cacao e liquirizia. Al palato freschezza di frutto e vaniglia, tannino nobile, lunga piena chiusura speziata e minerale.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: