Vai al contenuto

Le etichette gratta e vinci XMAS edition 12eMezzo di Varvaglione1921

dicembre 9, 2021

di Luigi Salvo
L’etichetta della XMas Edition 12eMezzo riproduce un albero natalizio costruito mettendo insieme delle forme geometriche che riproducono dei pacchi regalo. Ma ce ne sono tre che hanno un aspetto diverso dagli altri. E sono proprio i tre pacchi da grattare sperando di non trovare la

faccina triste, ma auspicando di scoprire i simboli della vittoria: una t-shirt oppure l’agenda.

Racconta Marzia Varvaglione «Quest’anno il desiderio è quello di portare nelle case dei nostri consumatori un regalo, ma sarà la dea bendata a stabilire chi vincerà e soprattutto cosa. Abbiamo pensato a una bottiglia da scartare nel vero senso della parola, anzi da grattare affidandosi scaramanticamente alla fortuna –. Una opportunità per i consumatori per giocare con il nostro vino e andare alla ricerca dei simboli vincenti. Il nostro invito è a scartare idealmente i nostri doni sotto un albero speciale riportato sulle etichette della linea 12eMezzo».

12eMezzo, linea Bio, Malvasia Bianca del Salento IGP 2020, Primitivo del Salento IGP 2020, Negroamaro del Salento IGP 2019
Dalla vigna alla bottiglia 12eMezzo è un progetto eco-compatibile in campagna, grazie alla presenza di stazioni meteo che valutano tutta una gamma di parametri, non ci sono trattamenti se non quelli realmente necessari e richiesti dalla pianta. Sostenibilità che continua nella scelta dei supporti riciclabili della RAF cycle, fino alle carte certificate FSC un marchio che identifica i prodotti provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici; insomma, carte che provengono da foreste gestite in maniera sostenibile.
Anche il tappo è frutto di una ricerca e di un investimento teso alla tutela dell’ambiente poiché si è optato per un prodotto, targato Normacorc, al 100% prodotto in fibra di canna da zucchero.

La collezione 12eMezzo, ottenuta da vitigni autoctoni pugliesi, ha la caratteristica di avere un grado alcolico moderato, calibrato in 12,5 vol. è il risultato di un progetto che ha visto la collaborazione tra Varvaglione1921 con l’Università di Udine.
All’assaggio, aromatica, fresca e beverina, la Malvasia Salentina, tutto frutto e piacevolezza il Negroamaro, più complessità nel Primitivo, ma uguale grande fruibilità

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: