Il Concours Mondial de Bruxelles 2023 sessione Vini Rosè sarà in Francia nel Pays d’Oc
di Luigi Salvo
A marzo, la terza sessione del Concours Mondial de Bruxelles, il campionato mondiale dei vini rosè si svolgerà a Montpellier dal’8 al 10 marzo 2023.I campioni provenienti da tantissimi paesi saranno esaminati da circa 50 degustatori mondiali che, nel cuore del Pays d’Oc tra la Camargue e i Pirenei, avranno modo di scoprire anche l’incredibile diversità della regione.
Il Concours Mondial de Bruxelles con la sessione dei vini rosè rilancia e promuove questa tipologia di vino, una competizione internazionale itinerante durante la quale i produttori di tutto il mondo presentano i loro vini che saranno degustati e valutati da una giuria di esperti internazionali con l’obiettivo di individuare vini di eccellente qualità, senza pregiudizi legati all’etichetta e al prestigio della denominazione.
Il consumo di vino rosè è in netto aumento, questo trend coincide con l’esplosione della domanda da parte dei millennials, che rappresentano una clientela sempre più numerosa. Negli Stati Uniti, ad esempio, c’è stato un incrementato delle esportazioni di rosati francesi del 30% in dieci anni.
Stessa tendenza in Cina, dove ci sono quasi 365 milioni di millennials e dove viene importato il doppio del rosé rispetto a dieci anni fa. Grazie a questo entusiasmo e all’aumento della qualità, i vini rosati hanno superato lo status di “piccolo vino” all’ombra dei bianchi e dei rossi.

Il Concours Mondial de Bruxelles vuole offrire ai vini rosati tutta l’attenzione che meritano sulla scena internazionale, ed è dunque, un’ottima occasione per i produttori italiani di questa tipologia di poter comprendere a pieno il valore delle proprie produzioni confrontandole con tante altre di gran livello.
La scadenza per l’iscrizione QUI è il 17 febbraio 2023, al termine del Concorso i risultati saranno svelati il 20 marzo 2023
Il luogo scelto per le sessioni di degustazioni del Concorso, il comprensorio del Pays d’Oc IGP, è il più importante per la produzione di vini rosati in Francia, qui i rosati hanno superato i vini bianchi raggiungeranno 300 milioni di bottiglie prodotte. La loro creatività si esprime attraverso 58 varietà di uve e un territorio di 120.000 ettari di vigneti situati tra mare e montagna, aperto alle molteplici influenze di un clima mediterraneo-temperato, i principali vitigni sono Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Grenache Noir, Cabernet Franc, Pinot Nero, Marselan e Petit Verdot.