Vai al contenuto

Grande successo per Sicilia in Bolle, il festival delle bollicine siciliane

luglio 11, 2015

sicilia in bolle 2015di Luigi Salvo
Il magico scenario della Scala dei Turchi di Realmonte(Ag) illuminata ad arte da un potentissimo faro ha fatto da cornice alla prima edizione del festival delle bollicine siciliane: “Sicilia in bolle. Un brindisi alla Sicilia”. Lo scorso 8 luglio tante bollicine sono state anche occasione per festeggiare l’anniversario
dei 50 anni dell’Associazione Italiana Sommelier, grande impegno da parte di Francesco Baldacchino e dei suoi collaboratori della Delegazione Ais Agrigento e gran successo di pubblico con oltre 500 persone intervenute all’evento.

scala dei turchi e bolicine siciliane

Tanti i banchi d’assaggio delle migliori bollicine siciliane metodi charmat e metodo classico di tante aziende: Avide, Caruso & Minini, Castellucci Miano, Cusumano, CVA, Marco de Bartoli, Etnella, Fattorie Azzolino, Fazio, Feudo Arancio, Firriato, Funaro, Luna Sicana, Milazzo, Murgo, Lanzara, Ottoventi, Petrosino Vini, Planeta, Settesoli, Tasca d’Amerita, Tenuta Gorghi Tondi, Terrazze dell’Etna, Terreliade, accompagnate da appetitosi finger food di prodotti locali e stagionali.

sciabolata ais agrigento

Durante l’evento è stato dato ricordato il sommelier Alberto Gino Grillo recentemente scomparso, a lui è stata dedicata l’apertura con la sciabola di 4 bottiglie di spumante da parte dei suoi colleghi più vicini. La sciabolata è una tradizione francese ereditata dalla Cour de Russie e dalla Cavallerie Napoléonienne, gli ufficiali, per celebrare le loro vittorie, aprivano le bottiglie con questo spettacolare metodo.

sicilia in bolle ais

Tanti i momenti collaterali, la musica e poesia sul vino a cura dell’attrice Mariagrazia Montalbano, con gli interventi dell’Associazione “OltreVigata” e di Carmen Bonfante, il “Salotto del Gusto” lo show cooking dello chef Antonio di Caro, con degustazione di pesce d’acquacoltura in abbinamento a olio E.V.O. e bollicine, a cura del dipartimento regionale della pesca mediterranea.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: