Vai al contenuto

Le eccellenze pugliesi vincitori del Concorso enologico del Barocco Wine Music

ottobre 12, 2015

barocco wine music 2015 homedi Luigi Salvo
A Galatina (Lecce) Venerdi 9 e Sabato 10 Ottobre nel grande salone del Municipio il concorso enologico del Barocco Wine Music è stato un bel focus sul vino pugliese, quattro le tipologie di vini , Chardonnay, Fiano, Negramaro e Primitivo sotto la lente d’ingrandimento di una commissione perfettamente amalgamata, il sottoscritto, Roberto Gatti, Pasquale Porcelli, Lorenzo Colombo e Aldo Specchia.

barocco wine music 2015 commissione

Due giorni d’intenso lavoro degustativo e di confronti hanno consentito la scelta dei migliori tre vini per ogni categoria presente in concorso.

barocco wine music 2015 chardonnay

Chardonnay

N.1 – Vecchia Torre -Chardonnay Salento IGP

N.2- Leuci Lucio- Marina

N.3- Emera Magistravini – Anima di Chardonnay

barocco wine music 2015 fiano

Fiano

N.1 – Sanchirico – Biegosta

N.2 – Feudi di San Marzano – Estella

N.3 – Vetrere – Cré

barocco wine music 2015 negramaro

Negroamaro

N.1 – Calosm – Donnastracca

N.2 – Marulli – Menone

N.3 – Leone de Castris – Elo Veni

barocco wine music 2015 primitivo

Primitivo

N.1 – San Marzano – Taló

N.2 – Cantine Ferri – Ad Mira

N.3 – Sanchirico – Memo

La grande degustazione pubblica del Barocco Wine Music si svolgerà Sabato 24 Ottobre 2015 dopo il gran successo del 2014 che ha visto oltre 20.000 presenze nella splendida cornice del centro storico di Galatina. Anche quest’anno una selezione di oltre 170 etichette per 70 cantine regionali, verrà distribuita per vitigno in diversi punti del centro storico, accompagnata da piatti tipici locali, realizzati appositamente dai ristoranti lungo il percorso.

Una degustazione suddivisa tra Negramaro, Primitivo, Chardonnay, Fiano, Vino Spumante e Vino Dolce che ospiterà una grande novità intitolata “Brand New Wine” collocata in Piazza San Pietro dove saranno messi in evidenza i vini che si sono distinti.

Immancabili le performance musicali nel corso della serata: “Black Vanity Quartet” che proporranno un viaggio musicale all’insegna del jazz, dello swing e del funk; “Tango di…Vino” che ci proietterà in un angolo di Buenos Aires, per rievocare la magia di una musica senza tempo; “PowerDrumEnsemble” laboratorio di multi-percussioni e non solo, diretto dal maestro Raffaello Murrone; “Arcoband” un gruppo dal sound rock, unico in Italia a sostenere i bambini tanzanesi.

L’evento è organizzato dall’Agenzia MOOD in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive e Commerciali della Città di Galatina, patrocinato dall’Associazione Nazionale “Città del Vino” e sostenuto dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: