Torna Sicilia in Bolle il 6 luglio alla Scala dei Turchi
dalla redazione
Sicilia in Bolle, il Festival delle bollicine siciliane alla Scala dei Turchi andrà in scena il 6 luglio 2017 presso il Ristorante Madison in località Realmonte (AG), l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Agrigento, coordinata dal Delegato e Sommelier professionista Francesco Baldacchino, brinderà nuovamente insieme a sommelier, operatori e appassionati alle eccellenze vitivinicole siciliane di spumanti e vini frizzanti.
Una terza edizione che conferma l’interesse crescente per le bollicine made in Sicily da parte di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, e di un appuntamento ormai diventato simbolo del settore a livello regionale, quest’anno le aziende saranno circa 50 tra metodo classico, metodo charmat e vini frizzanti, provenienti da tutte le province siciliane, con una presenza di almeno due etichette a testa.
La novità di quest’anno sarà il convegno-approfondimento che si svolgerà 6 il luglio 2017, alle ore 16, “ Storia e futuro dello spumante in Sicilia”, gratuito ed aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, necessita di prenotazione alla mail ais.delegazione.agrigento@gmail.com. Ospite d’eccezione del convegno e di Sicilia in Bolle 2017, il presidente AIS Italia Antonello Maietta.
La giornata continuerà poi come di consuetudine alla sera, con l’apertura dell’evento pubblico alle ore 19,30. La degustazione dei vini sarà accompagnata dall’antipasto al dolce dalle proposte gastronomiche, con materie prime di qualità del territorio e con un occhio alla stagionalità, realizzate dallo chef Antonio Di Caro e dalla brigata del Ristorante Madison.
Alle ore 20, saluti istituzionali e apertura dell’evento che vedranno la presenza del sindaco di Realmonte Calogero Zicari, del Presidente AIS Italia Antonello Maietta e del Presidente AIS Sicilia Camillo Privitera; farà gli onori di casa il delegato AIS Agrigento Francesco Baldacchino.
All’interno della terza edizione di Sicilia in Bolle tante sorprese, tra cui un angolo di arte en plain air che sarà visibile durante tutto l’evento: artisti locali, con pennelli e tele, dipingeranno dei soggetti dal tema “ Arte e bollicine alla scala dei Turchi”. Le opere rimarranno poi esposte per gli ospiti durante tutta la durata dell’evento. Immancabile sarà la sciabolata finale ad opera dei sommelier professionisti AIS e il taglio della torta.
La formula vincente, per chiudere in bellezza la serata, già proposta alla seconda edizione, del dj set sarà affidata ai dischi di Dj Giannino, con una selezione anni 80’-90’-00’ dalle ore 23. Inoltre, per vivere a 360° l’esperienza di Sicilia in Bolle, inviando una mail all’indirizzo ais.delegazione.agrigento@gmail.com, all’oggetto “Sicilia in Bolle Experience” si potrà ricevere informazioni su strutture turistiche, luoghi da visitare nel territorio della Scala dei Turchi e di Agrigento e indirizzi delle cantine per agevolare coloro che si recheranno appositamente nel nostro territorio per brindare a Sicilia in Bolle.
L’ingresso alla manifestazione, prevede una quota di partecipazione, di € 25 per i soci tesserati AIS, di € 30 per i non soci.
Per tutte le info visitare la pagina Facebook “Sicilia in Bolle” e sull’evento omonimo, per info e prenotazioni contattare i numeri 346.0859585 / 339.700773 / 338. 8422297 o via mail all’indirizzo ais.delegazione.agrigento@gmail.com.Segui Sicilia in Bolle anche su Instagram come @siciliainbolle e l’hashtag #siciliainbolle #sib17 #eccellenzesiciliane #siciliainbolle17.