Il dopo fiera di Vinitaly 2018, dieci ristoranti di livello dove cenare a Verona
di Luigi Salvo
Il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati di Vinitaly giunge alla 52° edizione a Verona dal 15 al 18 Aprile, un appuntamento imperdibile per chi opera nel vino, incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi, operatori professionali provenienti da 140 nazioni (nel 2017, 128 mila presenze totali di cui 48 mila dall’estero, di cui 30.200 buyer accreditati da 142 Paesi); una crescita costante dell’offerta “green” con le aree ViVIT, VinitalyBio e Fivi.
Importante l’innovativa directory online con 4319 espositori da 33 Paesi e 13.000 vini iscritti ad oggi che, attraverso un portale informativo in italiano, inglese e cinese, consente un matching b2b tutto l’anno.
Insomma una fiera che si rinnova e cerca di stare al passo con i tempi, in tanti, tra voi lettori, si recano a Verona e dopo un intera giornata di oltre otto ore tra i padiglioni delle varie regioni e gli stand delle cantine, arrivata la sera è necessaria sicuramente una buona cena.
Necessario prenotare per tempo, visto il pienone a Verona nei giorni di fiera.
Ecco dieci luoghi del gusto di sicuro affidamento.
Ristorante Il Desco
Via Dietro San Sebastiano, 5/7, 37121, Verona, Italia
Tel 045 595358 – http://www.ristoranteildesco.it
Fascia di prezzo: € 40 – € 60
Tra i ristoranti più interessanti di Verona, menu creativo e particolare, cucina di pesce, mediterranea ed internazionali, ottima la carta dei vini.
Via Scudo di Francia, 3 – 37121 Verona (VR)
Tel: 0458004535 – http://www.bottegavini.it
Fascia di prezzo: € 50 – € 120
Nel centro di Verona esiste questo locale di fama storica, l’interno ha un fascino davvero unico, il menù è ricercato e curato con ingredienti di prima qualità, la selezione enologica sbalorditiva per numero di etichette, livello, formati e profondità di annate.
.
L’Oste scuro
Vicolo San Silvestro, 10, 37122, Verona
Tel: 045 592650– http://www.ristoranteostescuro.tv
Fascia di prezzo: € 40 – € 100
Nel cuore storico di Verona il locale è raffinato, la cucina particolarmente ricercata tipicamente di pesce, servizio impeccbile e carta dei vini di livello.
Vicolo Regina d’Ungheria, 5 – 37121 Verona (VR)
Tel: 0458030537 – http://www.alpompiere.tv
Fascia di prezzo: € 35 – € 70
Il locale si trova in pieno centro storico di Verona nel vicolo di fronte alla Casa di Giulietta. La trattoria è nata come semplice osteria per mano di un pompiere andato in pensione, che non diede mai un nome al locale. La cucina è di stagione, saporita e ben ancorata al territorio.
Piazza Erbe, 38 – 37121 Verona (VR)
Tel: 0458010015 – http://www.ristorantemaffei.it/
Fascia di prezzo: € 30 – € 60
Il ristorante enoteca Maffei si trova in pieno centro storico nel palazzo cardinalizio omonimo nella bellissima location di piazza Erbe. La buona cucina veronese ben affiancata da un’ottima selezione enologica di territorio e non solo.
Trattoria del Taio
Via Alessandri, 11, 37124, Verona
Tel: 045 941717 – http://www.trattoriadaltaio.com
Fascia di prezzo: € 40 – € 70
Questo ristorante dall’ambiente unico è locato in una grotta naturale, menù della tradizione umbra. Da provare. Buona la selezione enologica.
Borsino 36
Corso Porta Borsari, 36, 37121, Verona, Italia
Tel: 045 800 0779 – http://www.borsari36.it/
Fascia di prezzo: € 40 – € 90
In pieno centro a Verona, interno moderno e funzionale con cucina a vista, menù articolato, con scelta alla carta oppure di degustazioni con tre fasce di numero portate e prezzi.
Officina dei Sapori
Via G.B. Moschini, 26 – 37129 Verona (VR)
Tel: 045913877 – http://www.officinasapori.com/
Fascia di prezzo: € 40 – € 55
A due passi da Ponte Pietra, nello storico quartiere di Santo Stefano si trova questo ristorante con ottima cucina di pesce molto rispettosa della materia prima, piatti freschissimi riletti in chiave moderna ed elegante. Carta dei vini ben calibrata.
Enoteca della Valpolicella
Via Osan, 45 – 37022 Fumane (VR)
Tel: 0456839146 – http://www.enotecadellavalpolicella.it
Fascia di prezzo: € 35 – € 60
Il bellissimo ed elegante locale è proprio nel cuore della Valpolicella, ed è proprio da questa vallata che l’enoteca, e il vino che il locale privilegia, prendono il nome. La cucina che vi offre l’Enoteca della Valpolicella è una cucina semplice, di casa, che utilizza i migliori ingredienti di stagione. Luogo accogliente caratteristico con una cucina dagli antipasti al dolce che rispetta e valorizza il territorio e i suoi vini.
Alla Coà
Loc. Ospedaletto Via Ospedaletto, 57 – 37026 Pescantina (VR)
Tel: 0456767402 – http://www.trattoriaallacoa.it
Fascia di prezzo: € 30 – € 60
Alla Coà si trova a Pescantina in provincia di Verona. Il ristorante propone una cucina per riportare al palato gusti antichi e raffinati, attraverso un menù ricco di piatti tipici della cucina tradizionale veneta. Tranquillo e riservato, ogni cosa è curata con giusta professionalità e calore umano. Dalla cucina escono piatti ispirati alla regione, sfiziosi, appaganti e ben riusciti.
Buona cena dopo Vinitaly!!!
La coà una vera chicca .. segnaliamo un nuovo ottimo ristorante il Ritorno a Grezzana …. giovane chef di talento