Vai al contenuto

Chianti Classico Collection 2019, il Gallo Nero alla Leopolda presenta le nuove annate

febbraio 6, 2019

di Luigi Salvo
Torna alla Stazione Leopolda di Firenze l’ 11 e il 12 febbraio la  “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate del Gallo Nero nelle tre tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione. Accattivante il logo dell’evento di quest’anno, il profilo di un grande gallo fatti di acini di Sangiovese che esce da una bottiglia di Chianti Classico, saranno 197 le aziende presenti segnando il record di presenze di produttori nella storia della “Collection”. 

I produttori del Gallo Nero, con ben 721 etichette e 9500 bottiglie , presentano le nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore, 250 giornalisti da 30 diversi paesi, in un evento che rappresenta un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo.

Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico: “Partecipo alla Collection dalla sua prima edizione ma è la mia prima da Presidente” afferma . “E’ un onore per me accogliere in questa veste i tanti amici della stampa nazionale e internazionale e del trade che passeranno a trovarci dalla Leopolda. In questi giorni avremo modo di presentare a un pubblico estremamente qualificato il risultato del nostro lavoro.
Lo facciamo sempre con una certa emozione e sempre più con la consapevolezza che la strada della qualità e del rispetto del territorio che ci è stato affidato, sia l’unica possibile, non solo per ottenere grandi vini e i risultati straordinari che pubblico e critica ci attribuiscono ormai da molti anni, ma anche per trarre la massima soddisfazione da quello che facciamo ogni giorno”.

Il programma: lunedì 11 febbraio sarà dedicato, come di consueto, alla stampa e agli addetti ai lavori, il martedì alla stampa e, per la prima volta, al consumatore finale, che potrà accedere dalle 14.30 alle 19.30 comprando un biglietto al costo di 40€ (20€ la quota per i sommelier delle principali associazioni nazionali).

La Collection prevede anche alcuni momenti di approfondimento, come il seminario su alcune eccellenze toscane come le DOP dell’Olio Chianti Classico, del Prosciutto e del pecorino Toscano che si presenteranno al pubblico lunedì 11 alle ore 11.00 nella sala conferenze della Leopolda dove si svolgerà anche un seminario sul Vinsanto guidato da Daniele Cernilli lo stesso giorno alle ore 16.00. Alla Leopolda sarà possibile, inoltre, assaggiare in degustazione anche gli oli delle aziende produttrici di DOP Chianti Classico, altro prodotto di punta del territorio del Gallo Nero insieme al vino.

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: