Vai al contenuto

Il Montesodi di Frescobaldi con l’annata 2017 diventa DOCG Chianti Rufina Riserva

dicembre 16, 2020

di Luigi Salvo
Il Montesodi di Frescobaldi con l’annata 2017 rientra nella docg Chianti Rufina. Il Montesodi nasce con la vendemmia del 1974 e da allora viene prodotto con uve Sangiovese coltivate nell’omonimo vigneto posto a 400 metri di altitudine, zona che da sempre viene considerata come la migliore della Tenuta Nipozzano per la coltivazione di questo nobile vitigno.

Il Presidente di Frescobaldi Lamberto Frescobaldi: “La filosofia è produrre vini che riflettano le unicità di ogni singolo territorio: per rafforzare questo legame con la denominazione Montesodi 2017 rientra nella DOCG Chianti Rufina e aggiunge in etichetta la dicitura “Vigna”, ribadendo con ancora più chiarezza la sua provenienza Montesodi è da sempre un Cru prodotto con Sangiovese, mantiene la menzione “Riserva” e l’affinamento in botti di rovere da trenta ettolitri per 18 mesi”.

L’andamento climatico dell’annata 2017 ha avuto un inverno mite e asciutto. In primavera il germogliamento anticipato ha dato il via a una stagione precoce per la vite e l’arrivo di sporadiche piogge ha ristabilito il fabbisogno idrico dei vigneti, garantendo una buona fioritura ma pur sempre mantenendo l’anticipo stagionale già registrato. La vendemmia stessa è stata anticipata, al termine di un’estate calda e secca che ha permesso di raccogliere uve ben mature e qualitativamente ricche in polifenoli e colore.

Montesodi 2017 Chianti Rufina Riserva, nel bicchiere ha colore rosso rubino intenso con sfumature porpora, il naso è potente con carattere floreale, note di frutta matura, di frutti rossi, frutti neri e prugna e dolce speziatura. Al palato è denso con grande eleganza e setosità dei tannini con un finale persistente e piacevole.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: