Vai al contenuto

Nella Docg Morellino di Scanzano approvata la dicitura Toscana

marzo 23, 2021

di Luigi Salvo
Le Denominazioni  di Origine, nate per definire un areale produttivo di territorio con un disciplinare produttivo dedicato, costituiscono la piramide della qualità del vino italiano. Oggi, in alcune denominazioni, la nuova tendenza è indicarne in etichetta l’origine “regionale” per poter immediatamente esprimerne la

collocazione geografica ed avere maggiore visibilità soprattutto all’estero.

Dopo i fenomeni affermati di brand regionali in etichetta, “Alto Adige e “Sicilia”, il vino Nobile di Montepulciano ha fatto da apripista nella sua regione inserendo in etichetta la dicitura “Toscana” per non creare confusione con l’abruzzese Montepulciano, ora anche il Morellino di Scansano approva con la modifica del disciplinare, in etichetta, oltre che Maremma, la dicitura “Toscana”.

L’indicazione regionale nata per creare una ulteriore opportunità di valorizzazione per le diverse denominazioni, soprattutto sui mercati esteri, è presente anche, tra le altre, anche in Umbria a Montefalco, i produttori dei vini della Doc Montefalco e della Docg Montefalco Sagrantino, caratterizzano le loro etichette con la dicitura “Umbria”.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: