Presentato a Zagabria il 30° Concours Mondial de Bruxelles in Istria
È iniziato il conto alla rovescia per la competizione internazionale più prestigiosa, il Concours Mondial de Bruxelles che si svolgerà dall’11 al 15 maggio 2023 a Poreč, in Croazia. Migliaia di campioni di vino provenienti da 50 paesi saranno valutati in tre giorni, dal 12 al 14 maggio 2023, da 350 giudici
provenienti da tutto il mondo. A Poreč tutto è pronto per ospitare il più grande
concorso enologico del mondo, il Concours Mondial de Bruxelles, che ha la maggiore influenza sulla scena enologica globale. L’annuncio è stato dato all’Hotel Esplanade di Zagabria, dove è stato presentato il programma di questo prestigioso evento enologico.
Il concorso è stato organizzato per la prima volta nel 1994 e dal 2006 cambia sede ogni anno. Finora si è tenuto in 15 famose regioni vinicole, tra le quali, Bordeaux in Francia, Aigle in Svizzera, Brno nella Repubblica Ceca, Lussemburgo e Calabria in Italia, dove lo status di ospite dell’Istria è stato ufficialmente annunciato l’anno scorso.
Kristjan Staničić, Direttore dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo: “Gli organizzatori di fama mondiale di eventi riconosciuti a livello mondiale scelgono sempre più spesso destinazioni croate, motivo per cui la Croazia si è trovata in un gruppo selezionato di 15 paesi che hanno avuto il piacere di ospitare questo particolare concorso enologico dal 2006. Sono sicuro che ne trarremo tutti vantaggio e sapremo come utilizzare ulteriormente questa opportunità per promuovere il turismo, nonché lo sviluppo dell’industria vinicola croata, che ha dimostrato di essere di qualità superiore e ha ricevuto un maggiore riconoscimento nel corso degli anni tra gli intenditori di vino.
Inoltre, i viaggiatori moderni sono alla ricerca di esperienze autentiche e uniche quando visitano destinazioni turistiche, mentre imparano e consumano vini e cucina locali e tradizionali, offrendo ai visitatori un’esperienza speciale. La Croazia ha una lunga tradizione di vinificazione. E’ un’ottima opportunità per i viticoltori croati di presentarsi nella migliore luce possibile, mettendo in mostra il loro lavoro e i loro vini di qualità a un pubblico internazionale“.

Il ruolo di Vinistra come ospite alla presentazione del Concours Mondial de Bruxelles a Zagabria è stato supportato dal rappresentante del Primo Ministro della Repubblica di Croazia, Segretario di Stato presso il Ministero dell’Agricoltura Tugomir Majdak . Sono stati presentati anche gli ambasciatori di questo illustre concorso enologico. Così, lo svizzero Pierre Thomas, la brasiliana Luma Monteiro, residente nel Regno Unito, lo spagnolo Alejandro López Facorro Paadin, il tedesco Thomas Brandl ed io Luigi Salvo per l’Italia, trasmetteranno le loro impressioni sull’Istria e la Croazia nelle rispettive regioni d’origine anche con una specifica conferenza nel prossimo mese di maggio qui in Istria.
Baudouin Havaux, presidente del Concours Mondial de Bruxelles .“ Siamo lieti e orgogliosi di celebrare il nostro 30 °Concours Mondial de Bruxelles in Istria. Il concorso vuole essere un indicatore delle tendenze del mercato e la Croazia è una destinazione vinicola emergente con una ricca storia che risale all’antichità. Oggi il Paese vanta una vasta gamma di vitigni autoctoni come la Malvasia e questa genuinità è sempre più ricercata dai consumatori di oggi. Dall’esperto di vini fino all’appassionato curioso, la scena enologica croata merita sicuramente la piena attenzione di tutti! Da quando abbiamo iniziato a lavorare con la Croazia, siamo rimasti colpiti dal significato delle famiglie e dall’autenticità dei vigneti che sono tutt’uno con il loro ambiente naturale.
Qui più che mai il vino è parte integrante del turismo e il Concours presenterà ai suoi 350 giudici provenienti da tutto il mondo i punti salienti di una regione vinicola che combina paesaggi magnifici, prelibatezze gastronomiche e vini di qualità. Quei giudici diventeranno sicuramente i nuovi ambasciatori di una regione che merita sicuramente una visita! Collaborando con la Croazia, l’Istria e la città di Parenzo, abbiamo la fortuna di lavorare con partner impegnati e appassionati.
Le persone che abbiamo incontrato qui sono professionisti devoti e competenti che condividono il nostro impegno per l’eccellenza e la qualità partner appassionati. Le persone che abbiamo incontrato qui sono professionisti devoti e competenti che condividono il nostro impegno per l’eccellenza e la qualità partner appassionati. Le persone che abbiamo incontrato qui sono professionisti devoti e competenti che condividono il nostro impegno per l’eccellenza e la qualità”, ha dichiarato
Il prefetto della regione istriana, Boris Miletić , ha affermato che ospitare il concorso enologico più prestigioso del mondo, il Concours Mondial de Bruxelles, è un onore eccezionale.
“ Questo è un grande riconoscimento per l’Istria, una piccola regione vinicola che è stata selezionata l’anno scorso tra una dura concorrenza e ha battuto regioni vinicole molto più grandi. Questa è anche la conferma che abbiamo scelto la giusta strategia in Istria puntando sulla massima qualità, e le nostre varietà autoctone, in primis Malvasia e Terrano, sono diventate i simboli più conosciuti della penisola istriana, un marchio estremamente apprezzato nel mercato globale ”, ha affermato il prefetto istriano. Il direttore dell’Ente turistico istriano, Denis Ivošević, ha aggiunto che oggi le cantine e i frantoi istriani sono attrazioni turistiche e piccoli musei della gastronomia a pieno titolo.
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha affermato che il concorso enologico, che si terrà nella sala Žatika di Parenzo una settimana dopo Vinistra, è la conferma che Parenzo è diventata una città del vino.
Grande promozione per Istria e Croazia
“ Siamo orgogliosi che l’Istria sarà il cuore dell’Europa quando si terrà il Concours Mondial de Bruxelles, e credo che creerà una grande storia promozionale del vino e del turismo per la Croazia. Plava Laguna è felice di avere l’opportunità di far parte di questa grande storia. Al Plava Laguna, siamo guidati da un atteggiamento a sei stelle in cui ognuno dei nostri ospiti è un ospite VIP. Crediamo che il nostro atteggiamento a sei stelle delizierà gli ospiti che verranno a questo prestigioso concorso enologico e che sarà un buon preludio alla storia del vino che Poreč e Vinistra raccontano da anni ”, ha dichiarato Emil Perdec, Food and Beverage manager di Plava Laguna , una nota compagnia alberghiera di Parenzo e partner di lunga data di Vinistra.
Il presidente di Vinistra, Luka Rossi, ha sottolineato che tra i 350 giudici, il 10 per cento sono sommelier, il 12 per cento sono commercianti e distributori di vino, il 18 per cento sono enologi, mentre il 60 per cento sono giornalisti specializzati in enogastronomia che scriveranno le loro impressioni sui media mondiali dopo aver visitato l’Istria.
“ Ospitando il Concours Mondial de Bruxelles, l’Istria si è posizionata sulla mappa mondiale del vino e ha ulteriormente rafforzato la sua posizione a livello europeo e internazionale. Questa prestigiosa competizione globale interessa direttamente i settori del turismo, dell’economia e del vino per la sua importanza globale, e la regione in cui si tiene guadagna visibilità di marketing a livello globale. Abbiamo preparato interessanti escursioni con visite alle cantine istriane per i nostri ospiti e sono sicuro che apprezzeranno tutto ciò che vedranno e vivranno ”, ha affermato Rossi.