Vai al contenuto

Al Vinitaly 2014 Bisol presenta il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG senza solfiti

marzo 24, 2014

vino solfiti freedi Luigi Salvo
Per chi si troverà il prossimo 6 Aprile a Verona per il Vinitaly 2014 un’occasione particolare sarà sicuramente l’assaggio della nuova annata di Jeio noSO2, spumante senza solforosa aggiunta, ora ufficialmente Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Desiderio Bisol, enologo membro della storica famiglia del Prosecco e del Cartizze: “È una produzione sartoriale, creata su misura per il consumatore sensibile ai solfiti, frutto di moltissimi anni di ricerca in cantina ed in vigneto per garantire la massima eleganza, genuinità e longevità, iIl nome di questo esclusivo Prosecco indica l’assenza totale di aggiunte di anidride solforosa.”

L’origine dell’uva è eccellente perché proviene dalle ripide colline di Valdobbiadene dove solo l’arte e la tenacia del viticoltore eroico può sopportare la fatica del “fatto a mano”.
La bottiglia, confezionata a mano, è avvolta da un foglio di alluminio, che protegge il prezioso Prosecco dalla luce. “Ottimo da solo, è senza dubbio un abbinamento perfetto a piatti a base di ostriche e pesce crudo e risponde perfettamente anche alle richieste del consumatore moderno, che a livello internazionale dimostra sempre maggiore attenzione alla sostenibilità” commenta Gianluca Bisol, direttore generale.

opera wine 2014

Un’altra importante soddisfazione per Bisol: il Cru Cartizze Cru è stato selezionato dalla prestigiosa testata Wine Spectator per l’esclusivo evento “OperaWine, Finest Italian Wines”, che si terrà all’interno del Palazzo della Gran Guardia sabato 5 aprile. L’evento, organizzato da Veronafiere con Vinitaly, offre agli operatori specializzati di tutto il mondo la possibilità di conoscere 100 produttori italiani d’eccellenza selezionati, fra cui – appunto – la storica famiglia del Cartizze.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: