Con Faith Willinger prelibatezze nel Culinary Adventure di Foresteria Planeta a Menfi
dalla redazione
Faith Willinger, celebre critica gastronomica statunitense, brillante autrice di testi sulla cultura gastronomica italiana e appassionante giornalista fuori dagli schemi, che ha trascorso gli ultimi decenni della sua carriera esplorando l’Italia e facendosi ambasciatrice della cultura enogastronomica italiana.
Ha sviluppato da tempo la formula per le “avventure culinarie” in cui coinvolge gli appassionati che la seguono: incontrarsi in un unico luogo per cinque giorni e qui invitare alcuni dei suoi chef preferiti per tenere lezioni di cucina e cene, insieme ai produttori di vino e non solo
Per questa Culinary Adventure 2014, che ha preso il via domenica sera, Faith ha pianificato un entusiasmante programma di dimostrazioni, degustazioni e cene. A La Foresteria Planeta si incontreranno così alcuni tra i più importanti chef e produttori siciliani.
Domenica, Tony Lo Coco (I Pupi, Bagheria) ha composto un interessante itinerario di cucina palermitana rivisitata in abbinamento ai vini dell’Etna delle cantine Graci e Russo. Lunedì è stato il turno di Giovanni Morello (Osteria del Mare, Licata), giovane chef figlio di pescatori, con la sua verace cucina di mare in abbinamento con i vini di Arianna Occhipinti.
Martedì il calendario di eventi si è arricchisce con una delle più eleganti espressioni della cucina contemporanea. Pino Cuttaia (La Madia, Licata) un viaggio all’interno della sua cucina d’innovazione, leggerezza ed eleganza assoluta: Merluzzo, Calamaro e Spatola saranno i protagonisti insieme a olio extravergine di oliva, ricotta e tenerumi. I piatti verranno accompagnati dai vini di Giusto Occhipinti (COS).
Il giovanissimo Emanuele Russo (Le Lumie, Marsala) sarà il protagonista della serata dedicata alla Sicilia occidentale, con cous cous e variazioni sul tema, in abbinamento ai vini De Bartoli.
Gran finale, giovedì, per la giornata interamente dedicata alla famiglia Planeta: la degustazione di vini,un corso di cucina familiare, la presentazione con l’autrice Elisia Menduni dell’edizione inglese del libro “Sicilia, the cooking of Planeta Family” (ed. Eelcta) anticiperanno la cena curata dallo chef de La Foresteria Angelo Pumilia, in abbinamento ad una selezione di vini dell’azienda. !
Tra gli appuntamenti a La Foresteria ci saranno anche una lezione-pranzo di Bonetta dell’Oglio con Filippo Drago con i grani di Molini del Ponte, in abbinamento ai vini di Francesco Guccione, e una colazionecon le confetture di pesche di Leonforte di Angelo Manna.