Vai al contenuto

Agricoltura biologica in Sicilia, scoppia il caso dei mancati pagamenti dei contributi del bando 2015

luglio 22, 2017

di Luigi Salvo
In Sicilia, proprio a ridosso della vendemmia, si evidenzia il mancato pagamento dei contributi per l’agricoltura biologica del bando 2015, e mentre l’Assessorato Agricoltura addossa tutte le responsabilità di questi ritardi all’Agea gli agricoltori siciliani che hanno puntato al biologico sono in difficoltà.
E’ la deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana Valentina Palmeri (M5S) a segnalare a gran voce il problema, e lo fa con una interrogazione rivolta al Presidente della Regione e all’Assessore per l’Agricoltura.

“Per l’anno 2015 sono state rilasciate da parte degli organi competenti 5300 domande, ma sono state liquidate solo 908 aziende ed in molti casi con premi più bassi rispetto a quelli spettanti, vogliamo sapere se il governo regionale stia seriamente accertando le ragioni del ritardo delle liquidazioni delle misure 11.1 e 11.2 del bando biologico 2015 da parte di AGEA,e  quali provvedimenti hanno intenzione di attuare per accelerare l’erogazione dei pagamenti.

Chiediamo inoltre all’assessore Cracolici quali provvedimenti hanno intenzione di mettere in atto per sostenere le quasi 4000 aziende siciliane che sono in attesa di ricevere il contributo previsto nella misura 11.1 e 11.2 del bando biologico 2015 e nel caso avessero riscontrato responsabilità, inadempienze, ritardi, mancanze o altro in capo ad AGEA rispetto alla convenzione siglata tra la Regione Siciliana e il suddetto organismo pagatore, quali sono le risoluzioni che si stanno prendendo in considerazione”.

In Italia nel 2015 sono 53900 ettari in biologico, il 15% in più rispetto al 2014, in crescita anche le superfici in conversione, da 25460 ettari a 29741. Il
totale il biologico è pari a 83642 ettari, il 13% della superficie vitata italiana. La regione con la più alta percentuale è la Sicilia con 32300 ettari, 11600 la Toscana, 10900 la Puglia.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: