Per le feste di Natale e fine anno in Italia stapperemo oltre 90 milioni di bottiglie di bollicine
di Luigi Salvo
Gli ItaIiani sono pronti a stappare più di 90 milioni di bottiglie di spumante nel corso delle prossime festività, solo nel giorno di Natale 10-12 milioni di bottiglie, il picco assoluto con oltre 28-30 milioni per Capodanno. In termini economici un giro d’affari record di 860 milioni di euro, le bottiglie di bollicine italiane stappate nel bel paese saranno 66 milioni e all’estero circa 180 milioni , in Italia si brinderà anche con circa 3 milioni di bottiglie di Champagne.
Lo spumante italiano cresce in export ed è ormai la punta di diamante, secondo i dati Istat elaborati da Ismea, Osservatorio del Vino e Unione Italiana Vini, nel 2018 le vendite supereranno le 700 milioni di bottiglie con +5% rispetto al 2017, ben 190 milioni in Italia (+4%) e oltre 500 esportate (+6%).
Il re dell’esportazione è il Prosecco Doc ed il Prosecco Superiore Docg, Conegliano Valdobbiadene che rappresentano il 61% dell’intero settore spumantistico ed il 15% del valore del vino italiano, il mercato principale il Regno Unito con oltre 100 milioni di bottiglie vendute nei primi 9 mesi del 2018, gli Stati Uniti, con quasi 80 milioni di bottiglie, e la Germania con circa 32 milioni.