Vai al contenuto

Il Chianti Classico Riserva che sfida il tempo, Lamole di Lamole Vigneto di Campolungo 2000

febbraio 4, 2015

lamole di la mole vigneto campolungo chianti classico 2000di Luigi Salvo
Ci sono dei giorni che hai voglia di bere qualcosa non di routine, guardi i tuoi appunti e ti accorgi che è arrivata la data nella quale hai fissato l’apertura di una bottiglia già assaggiata 4 anni prima ed ancora 9 anni prima. Scendi in cantina, la fai ossigenare e dopo un po’ la versi nel bicchiere.

E’ Lamole di Lamole Vigneto di Campolungo Chianti Classico Riserva 2000, siamo nella zona di Greve in Chianti a media altitudine, terreni costituiti prevalentemente da rocce di arenaria e sabbie di sfaldamento della roccia madre, il galestro ricco di microelementi, non mancano porzioni di alberese caratteristico dell’area centro-meridionale della denominazione.

Il vigneto di Campolungo ha buone escursioni termiche in periodo prevendemmiale ideale premessa per ottenere un sangiovese che si possa confrontare con il tempo.
In questo Chianti Classico Riserva annata 2000 il sangiovese è unico protagonista e lo è stato sino all’annata ’05, poi è stato con buona pace affiancato dal Cabernet Sauvignon.

lamole di lamole vigneto campolungo chianti classico 2000 bicchiere

E’ interessante davvero assaggiare questo cru a quasi 15 anni dalla vendemmia, il colore è granato ed il naso, pur mostrando note evolutive importanti, è davvero piacevole, frutti rossi sotto spirito, sottobosco, tartufo, tabacco, cuoio ed una grande balsamicità.

Il sorso è di morbidezza ravvivato a tratti da una vena di freschezza ancora percettibile, il tannino è profondamente levigato, il richiamo al sangiovese nobile c’è tutto e di grande spessore. Il finale di bella lunghezza ha progressione gustativa che avvolge il palato di innegabile finezza. Idale con formaggio di fossa.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: