Vai al contenuto

Fantinel Ribolla Gialla Brut, quando uno Charmat sorprende

ottobre 17, 2013

fantinel spumante ribolla gialladi Luigi Salvo
Con tutta sincerità è raro degustare un metodo Charmat che appaghi al naso ed al sorso, c’è riuscito a pieno questa Ribolla Gialla di Fantinel prodotta nei vigneti in terreni ghiaiosi della tenuta di Tauriano di Spilimbergo in provincia di Pordenone, nel cuore delle Grave del Friuli.
La Ribolla è forse il vitigno friulano più antico, la sua storia è lunga oltre 700 anni ed è perfetta sintesi fra storia, tradizione e identificazione fra vino e territorio.

Il suo nome deve l’origine al caratteristico alto contenuto di acidità malica che, nei tempi passati, portava il vino a “ribollire” nelle damigiane.
Curatissima la scelta delle migliori uve Ribolla Gialla per produrre questo spumante, crescono in un terreno ghiaioso allevate a Guyot, il  processo Charmat lungo in grandi contenitori  prevede una lavorazione fra i 9-15 con lungo contatto del vino con i lieviti.

fantinel ribolla gialla brut

La degusto da un elegantissimo magnum, nel bicchiere già dal suo giallo paglierino con riflessi verdolini e dal perlage caratterizzzato da finezza e persistenza si evince la qualità, il naso è davvero intrigante, fiori bianchi freschi, mela golden, lime, pompelpo e cedro, fine, ricco. In bocca gran freshezza, netta la sensazione agrumata nel finale davvero piacevole di lunghezza minerale

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: