Vai al contenuto
Testata di critica enogastronomica – Direttore Luigi Salvo
Home
Redazione
Servizi Video
Le Cantine
I Ristoranti
In English
Contatti
Posts tagged ‘nero d’avola’
0
giugno 29, 2020
Maria Costanza Rosso Riserva 2013 Milazzo, un gran cru di Nero d’Avola
0
maggio 8, 2020
Nuove annate della siciliana Assuli (Tp), Zibibbo, Nero d’Avola, Perricone e Grillo passito
0
maggio 4, 2020
Le nuove annate di Cristo di Campobello (Ag) in nove etichette
0
febbraio 29, 2020
Ribaltone del Consiglio di Stato, tornano Grillo e Nero d’Avola solo Doc Sicilia
0
dicembre 16, 2019
Il Tar del Lazio dice no a Grillo e Nero d’Avola solo Doc Sicilia
0
dicembre 10, 2019
Ecco il breve video per la tv ed il web che promuove il vitigno principe siciliano, il Nero d’Avola
0
settembre 27, 2019
Grillo e Nero d’Avola Doc Sicilia: degustazioni orizzontali al Cous Cous Fest con Luigi Salvo
0
marzo 12, 2019
Vigen, dal 22 al 24 marzo 2019 a Cefalù, la rassegna dei vini da vitigni autoctoni siciliani
0
settembre 26, 2018
Ritorna il Camporeale Day dal 5 al 7 ottobre 2018
0
marzo 30, 2018
Abbiamo assaggiato il nuovo Tripudium 2014 Pellegrino
0
febbraio 16, 2018
La scomparsa di Grillo e Nero d’Avola dall’IGT Terre Siciliane fanno volare la Doc Sicilia, tutti i numeri
0
giugno 19, 2017
Grillo e Nero d’Avola dalla vendemmia 2017 potranno essere solo Doc Sicilia
0
gennaio 23, 2017
La sorprendente longevità del Super Sicilian Sigillo 2000 e 2002 di Avide
0
novembre 28, 2016
La Docg Cerasuolo di Vittoria mostra le sue qualità in un’interessante orizzontale
0
novembre 17, 2016
Grillo e Nero d’Avola dal 2017 potranno essere solo Doc Sicilia
0
marzo 10, 2016
Il dato che non ti aspetti, crescita di vendita del vino italiano, in aumento Nero d’Avola, Vermentino e Trebbiano
0
gennaio 18, 2015
Giuseppe Tasca (video) insegna a pronunciare “Nero d’Avola”
1
luglio 13, 2013
Marsala Wine: le degustazioni tematiche mostrano una Sicilia del vino in progresso qualitativo
1
maggio 5, 2013
Sicilia en Primeur 2013: la qualità dei bianchi schizza verso l’alto, nei Rossi emerge il territorio
0
agosto 16, 2012
Rapitalà rosso 1979 una magnifica sorpresa Quattro chiacchiere con Laurent Bernard de la Gatinais
« Vecchi articoli
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
curiosità
degustazione olio
degustazioni vino
enoimpressioni
grandi cene
grandi eventi
le grandi interviste
preparazioni tradizionali
prodotti tipici
recensioni ristoranti
riflessioni
servizi video
tasting wines
Uncategorized
vigna e terra
visite in cantina
Cerca articolo
PIU’ LETTI
Italia prima assoluta per vitgni autoctoni, ecco i dati dei vari stati
La super classifica "Gentleman" 2021 dei vini incrociando le sei guide italiane
Il vino più caro al mondo è Henri Jayer Richebourg Grand Cru
Eccovi i drink estremi: beva un sorso chi è in grado di farlo
L'assaggio dell'acqua minerale Fiji, la più ricercata al mondo
A casa di "El Bepi". Giuseppe Quintarelli leggenda della Valpolicella vive nei suoi vini
Vendemmia manuale o meccanica?
I produttori siciliani della Doc Mamertino insieme per affrontare le sfide future
Ecco lo spot della campagna Tv e web sul vino Grillo
Che gran vino, Clivi Brazan 2001 di Ferdinando Zanusso 140 mesi sui lieviti
Categorie
curiosità
degustazione olio
degustazioni vino
enoimpressioni
grandi cene
grandi eventi
le grandi interviste
preparazioni tradizionali
prodotti tipici
recensioni ristoranti
riflessioni
servizi video
tasting wines
Uncategorized
vigna e terra
visite in cantina
Scrivi qui i tuoi pensieri... (facoltativo)
Pubblica su
Annulla
E-mail (Obbligatorio)
Nome (Obbligatorio)
Sito web
Caricamento commenti...
Commento
×
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie