Vai al contenuto
giornalevinocibo
Testata di critica enogastronomica – Direttore Luigi Salvo
Home
Redazione
Servizi Video
Le Cantine
I Ristoranti
In English
Contatti
Posts from the ‘curiosità’ Category
0
novembre 16, 2020
Ecco le quattro viti della guida Ais Vitae 2021. Presentazione online sabato 28 novembre
0
novembre 14, 2020
Brunello di Montalcino 2015 e 2016, due fantastiche annate da comprare subito!!!
0
novembre 12, 2020
Nero21 spumante rosato da Nero d’Avola Coppola 1971, unica azienda siciliana che produce solo bollicine
0
novembre 10, 2020
Nel 2019 numeri in crescita per il Primitivo di Manduria
0
novembre 4, 2020
Cantine De Gregorio (Ag), una realtà familiare in grande crescita
0
novembre 2, 2020
Il Grillo Dei Principi di Spadafora attraverso il tempo, sei annate in verticale, la 2009 emoziona
0
ottobre 30, 2020
Nella Valle dello Jato (Pa) alla scoperta dell’artigianalità dei vini Todaro
0
ottobre 28, 2020
I dati della produzione di vino nel 2020 in Italia, Veneto leader assoluto
0
ottobre 25, 2020
Il nuovo Dpcm in vigore da lunedi 26 ottobre rischia di distruggere la filiera agroalimentare italiana
0
ottobre 21, 2020
Lo chef Claudio Ruta lascia il ristorante La Fenice di Ragusa
0
ottobre 15, 2020
Nasce a Palermo RosaÆLia, polo polifunzionale enogastronomico
0
ottobre 14, 2020
Per la Commissione Europea la dicitura “Vino Naturale” in etichetta è ingannevole
0
ottobre 12, 2020
Il vincitore del Concorso “Miglior Sommelier di Sicilia 2020” è Piero Giurdanella
0
settembre 19, 2020
Il mondo del vino in lutto per la scomparsa di Diego Planeta
0
settembre 18, 2020
3.3 milioni di euro il ricavato dell’ asta di alcuni grandi vini dell’Enoteca Pinchiorri
0
settembre 11, 2020
Al Concours Mondial de Bruxelles 2020 la Sicilia conquista 72 medaglie
0
settembre 11, 2020
I vini premiati al Concours Mondial de Bruxelles 2020
0
settembre 11, 2020
Venerdì 18 settembre Enrico Bartolini ospite di Mattia Bianchi al Ristorante Amistà in Valpolicella
0
settembre 10, 2020
Alla scoperta dei vini della Repubblica Ceca, grandi bianchi e ottimi rossi
0
settembre 8, 2020
Il Primitivo di Manduria verso la Docg
« Vecchi articoli
Articoli più recenti »
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
curiosità
degustazione olio
degustazioni vino
enoimpressioni
grandi cene
grandi eventi
le grandi interviste
preparazioni tradizionali
prodotti tipici
recensioni ristoranti
riflessioni
servizi video
tasting wines
Uncategorized
vigna e terra
visite in cantina
Cerca articolo
PIU’ LETTI
Il vino più caro al mondo è Henri Jayer Richebourg Grand Cru
Brunello di Montalcino 9 milioni di fascette per il millesimo 2015
Italia prima assoluta per vitgni autoctoni, ecco i dati dei vari stati
Ecco le quattro viti della guida Ais Vitae 2021. Presentazione online sabato 28 novembre
Il perchè dell'affinamento in legno
Eccovi i drink estremi: beva un sorso chi è in grado di farlo
Il Sauvignon Blanc: ecco perché piace così tanto
Vendemmia manuale o meccanica?
Anteprima Chianti 2013, frutto e freschezza carte vincenti
Nero d'Avola imbottigliato fuori dalla Sicilia venduto a prezzi da Cru
Categorie
curiosità
degustazione olio
degustazioni vino
enoimpressioni
grandi cene
grandi eventi
le grandi interviste
preparazioni tradizionali
prodotti tipici
recensioni ristoranti
riflessioni
servizi video
tasting wines
Uncategorized
vigna e terra
visite in cantina
Scrivi qui i tuoi pensieri... (facoltativo)
Pubblica su
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie